Visualizzazione post con etichetta ricercatori indipezzenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricercatori indipezzenti. Mostra tutti i post

domenica 21 aprile 2013

Il segreto dell'alimentazione pranica

Cari amici, eccomi qui di nuovo, finito il mio pisolino pomeridiano vengo a rispondere ad una delle numerose lettere che mi arrivano ogni giorno per chiedere consigli in tema di alimentazione e salute.
Da Pinerolo mi scrive l'amico Bartolomeo Pestalozzi

Cara Dottoressa Micia

sono un giovane di che si dà da fare in tutti i modi per mantenersi in perfetta efficienza fisica, negli ultimi anni ho provato la dieta macrobiotica, quella vegetariana, quella vegana e quella vegan-crudista, debbo dire che i risultati sono stati non proprio entusiasmanti e che il mio conto in banca ha subito dei salassi non indifferenti. Recentemente ho sentito parlare di qualcosa che mi ha rianimato: la dieta pranica, ho letto che una certa Jasmuheen segue da anni questa dieta e si nutre esclusivamente di "luce liquida", ho trovato anche un ricercatore italiano che sostiene i vantaggi di questa forma di alimentazione che sarebbe seguita da saggi di tutti i paesi e dagli alti livelli delle organizzazioni segrete.
Orbene, ho provato a seguire i consigli di queste persone ben informate, ma non sono riuscito a trarne i vantaggi che speravo, dopo un giorno o 2 di dieta pranica sono assalito da una strana sensazione, sembrerebbe quasi fame, che mi costringe a sedermi a tavola e a fare un abbondante pasto. Vorrei potermi nutrire anch'io solo di prana, dalla foto di Jasmuheen sembrerebbe essere molto nutriente ed inoltre è molto economico.
Cosa posso fare, illuminami con un tuo consiglio e te ne sarò molto grato.
Tuo Bartolomeo

Caro Bartolomeo
L'alimentazione pranica è sicuramente utile per la salute. Qui potrai trovare ulteriori informazioni in merito. Io stessa pratico da moltissimo tempo l'alimentazione pranica. L'importante è praticarla nei momenti giusti: ad esempio (ti riferisco il mio modo di operare) tra le 7 del mattino e le 13 e poi tra le 14 e le 20, infine durante la notte. In questi periodi mi nutro esclusivamente di prana...anche se, devo ammetterlo non riesco a fare a meno di bere. Al di fuori degli orari indicati seguo la normale alimentazione. In questo modo mi sento benissimo, non dimagrisco e raramente sento la fame. Prova a fare così anche tu e ti troverai bene.
Tua Dottoressa Bianca Micia

Bene amici, torno sulla poltrona per riprendere il mio pisolino, ricordate sono sempre in attesa delel vostre lettere.