Cari amici, eccomi qui di nuovo, finito il mio pisolino pomeridiano vengo a rispondere ad una delle numerose lettere che mi arrivano ogni giorno per chiedere consigli in tema di alimentazione e salute.
Da Pinerolo mi scrive l'amico Bartolomeo Pestalozzi
Cara Dottoressa Micia
sono un giovane di che si dà da fare in tutti i modi per mantenersi in perfetta efficienza fisica, negli ultimi anni ho provato la dieta macrobiotica, quella vegetariana, quella vegana e quella vegan-crudista, debbo dire che i risultati sono stati non proprio entusiasmanti e che il mio conto in banca ha subito dei salassi non indifferenti. Recentemente ho sentito parlare di qualcosa che mi ha rianimato: la dieta pranica, ho letto che una certa Jasmuheen segue da anni questa dieta e si nutre esclusivamente di "luce liquida", ho trovato anche un ricercatore italiano che sostiene i vantaggi di questa forma di alimentazione che sarebbe seguita da saggi di tutti i paesi e dagli alti livelli delle organizzazioni segrete.
Orbene, ho provato a seguire i consigli di queste persone ben informate, ma non sono riuscito a trarne i vantaggi che speravo, dopo un giorno o 2 di dieta pranica sono assalito da una strana sensazione, sembrerebbe quasi fame, che mi costringe a sedermi a tavola e a fare un abbondante pasto. Vorrei potermi nutrire anch'io solo di prana, dalla foto di Jasmuheen sembrerebbe essere molto nutriente ed inoltre è molto economico.
Cosa posso fare, illuminami con un tuo consiglio e te ne sarò molto grato.
Tuo Bartolomeo
L'alimentazione pranica è sicuramente utile per la salute. Qui potrai trovare ulteriori informazioni in merito. Io stessa pratico da moltissimo tempo l'alimentazione pranica. L'importante è praticarla nei momenti giusti: ad esempio (ti riferisco il mio modo di operare) tra le 7 del mattino e le 13 e poi tra le 14 e le 20, infine durante la notte. In questi periodi mi nutro esclusivamente di prana...anche se, devo ammetterlo non riesco a fare a meno di bere. Al di fuori degli orari indicati seguo la normale alimentazione. In questo modo mi sento benissimo, non dimagrisco e raramente sento la fame. Prova a fare così anche tu e ti troverai bene.
Tua Dottoressa Bianca Micia
Bene amici, torno sulla poltrona per riprendere il mio pisolino, ricordate sono sempre in attesa delel vostre lettere.
Accidenti, senza saperlo seguo anch'io da anni e anni la dieta pranica, infatti digiuno tra un pasto e l'altro...
RispondiEliminaLa dieta pranica alternata è ottima per evitare che il cibo ci danneggi per via della troppa assunzione.
RispondiEliminaScusi dott Micia, ma lei davvero si nutre di pochissimo cibo?
RispondiEliminaDa circa 10 mesi ho iniziato un percorso in tal senso: per via di un imprescrittibile istinto interno, la cui origine è misteriosa, mi sto allontanando, sempre più, dal cibo: bevo invece moltissima acqua.
RispondiEliminaSono diventato capace, a 73 anni, di… “introitare” energia cosmica… che è un processo complesso e di non facile attuazione.
Sottopongo le mie intuizioni a rigorose verifiche sperimentali, giacché il primo scettico e il primo incredulo sono proprio io…
Da 10 mesi sto scrivendo e registrando il tutto; penso che tra alcuni mesi potrò trarre le prime conclusioni.
Leggere della Jasmuheen (e di altri) che si nutrono di energia cosmica… non mi meraviglia più per niente e nel contempo mi conforta e mi stimola a proseguire; soltanto 10 anni fa avrei dato del “matto” o dell’impostore a che mi avesse raccontato fatti del genere.
Salvatore Aiello, da Salerno
A Bartolomeo dico: alle intuizioni che è possibile introitare l’energia cosmica ci sono arrivato per gradi, nel giro di 2-3 anni.
RispondiEliminaTre anni fa ho iniziato con Osho… quindi sono passato a leggere qualcosa de “la quarta via” di Gurdjieff; poi ho proseguito con letture di Ouspensky e Burton…
Voglio dire che, questa di adesso, è la fase terminale di un percorso iniziato quasi 3 anni fa; allorché ho iniziato ad attuare “la meditazione” e, quindi, la conoscenza dei miei “meccanismi interni”, sia biochimici che fisiologici e psicologici…
Conoscenza del “sé” e “consapevolezza”, dunque… (che non hanno mai fine…) hanno preceduto la mia capacità di introitare l’energia cosmica… ossia radiazioni elettromagnetiche, che ti forniscono energia pulita e immediata… senza bisogno della digestione, lunga e a volte pesante e fastidiosa…
Ma questo, per me, è solo l’inizio e, da quel che intuisco, la strada è lunga e non facile; anche se, per altro verso, … del tutto sconosciuta, incredibile e, per questo, entusiasmante…
Io l' energia "cosmica" , la cerco ogni mattina facendo una lunga passeggiata al sole , tra le 10 e le 12 del mattino. Vedo che mi fa bene. Quanto a conoscere bene me stessa, ogni tanto ci provo, ma mi fanno paura i "luoghi oscuri" e mi allontano di corsa. Meglio l' immagine di me che ho scelto e in cui coerentemente mi adeguo e ostento, pubblicamente...;-)
Elimina"sono un giovane di che si dà da fare in tutti i modi per mantenersi in perfetta efficienza fisica, negli ultimi anni ho provato la dieta macrobiotica, quella vegetariana, quella vegana e quella vegan-crudista, debbo dire che i risultati sono stati non proprio entusiasmanti e che il mio conto in banca ha subito dei salassi non indifferenti".....ma guarda un pó.........non lo avrei mai detto, complimenti
RispondiEliminaE quel senso "quasi" di fame che provi dopo due giorni di dieta pranica mi spiace dirtelo ma è FAME.......idiota
Anch'io mi sono avvicinato a questa pratica.
RispondiEliminaPer condividere il percorso e conoscere altre persone ho aperto una pagina web con rimandi a vari link e in particolare a un gruppo e a un blog nel quale descrivo la mia esperienza. Spero di aver fatto cosa gradita https://anielloiorio.wixsite.com/aspirante-pranico
Invito chi già iniziato questo percorso, ma anche semplici curiosi nel gruppo cosi da scambiarsi pareri e consigli . https://www.facebook.com/groups/231823437577735/?ref=br_rs
Grazie.